Arthemisia è una grande famiglia e vuole continuare a far compagnia al grande pubblico anche in questo periodo.
Negli anni, attraverso oltre 700 esposizioni, Arthemisia ha portato bellezza, cultura e svago e vuole continuare a farlo nell’attesa che la situazione migliori e che il pubblico possa ricominciare a visitare le mostre dal vivo. Continue Reading
Dal 5 dicembre 2019 al 1° marzo 2020, Palazzo Gaviria di Madrid ospita Clic!, una mostra di Playmobil con oltre 3000 figure distribuite in dieci diorami per permettere ai visitatori un tuffo nei mitici mondi diversi mondi Playmobil.
Da antiche civiltà come quella egiziana e romana, a un centro commerciale odierno, si possono vedere scene dall’estremo occidente, i terribili pirati, la guerra di indipendenza spagnola, l’Inghilterra dell’era vittoriana o il fantastico mondo medievale in cui orchi e draghi assediarono un castello di coraggiosi cavalieri.
La mostra – prodotta e organizzata da Arthemisia – si svolge in collaborazione con l’Associazione spagnola dei collezionisti di Playmobil (Aesclick), un’associazione senza scopo di lucro che riunisce collezionisti e fan del mondo Playmobil e che destina le proprie entrate in beneficenza, collaborando con ospedali e altre entità in modo che i bambini più svantaggiati possano divertirsi con il giocattolo Playmobil.
Oggi parte RO.ME Museum Exhibition 2019 alla Fiera di Roma.
Un appuntamento imperdibile per la comunità professionale nel settore dell’arte a livello internazionale: un luogo dove condividere visioni, esperienze, opportunità di business e networking.
E anche Arthemisia, domani 28 novembre alle ore 14.40, sarà presente partecipando al seminario dedicato al [TEMM] Traveling Exhibition Meeting & Marketplace con le sue Touring Exhibitions.
Arriva a Trieste la grande mostra di ESCHER, il geniale artista olandese tra i più amati dal pubblico di tutto il mondo.
La grande mostra dedicata al geniale artista olandese Maurits Cornelis Escher arriva al Salone degli Incanti di Trieste dal 18 dicembre 2019 al 7 giugno 2020.
PromoTurismoFVG, con Confindustria Venezia Giulia, Federalberghi Trieste e Associazione Bed and Breakfast FVG, consentirà di attuare un’iniziativa unica e sperimentale in Italia: offrire il biglietto gratuito della mostra a tutti coloro che soggiorneranno almeno una notte negli alberghi di Trieste che aderiscono all’iniziativa. L’iniziativa, battezzata “Gift for Guests”, mira a incentivare il turismo culturale in Città, premiando i turisti con un meraviglioso regalo offerto grazie agli introiti dell’imposta di soggiorno.
L’esperienza di Komen Italia si unisce all’impegno sociale di Arthemisia per far nascere nuovi progetti per la tutela della salute femminile. “La Prevenzione è il nostro capolavoro” è il claim che caratterizza la partnership fra Komen Italia e Arthemisia nel Mese Internazionale della Prevenzione dei tumori del seno.
Unire l’arte con la salute, la bellezza con la prevenzione: è questa l’essenza di una campagna di sensibilizzazione che vedrà il colore rosa della Komen Italia fondersi con i capolavori dell’arte esposti nelle mostre di Arthemisia. Continue Reading
“Mi piace tagliare i nastri soprattutto quando ci si riappropria di un edificio così importante, nel posto giusto a Roma, dove si potrà fare un’operazione di potente valorizzazione di diffusione culturale” ha detto oggi il ministro dei beni e le attività culturali Alberto Bonisoli a Palazzo Bonaparte, scrigno barocco dal rigore rinascimentale, storica residenza romana della madre di Napoleone, Letizia Bonaparte, dal 1818 alla sua morte nel 1836, che torna alla città.
Dopo un restauro di oltre 12 mesi interno ed esterno, Generali Italia la rende il primo spazio del proprio progetto Valore cultura, per valorizzarlo come nuovo polo d’arte e cultura per la comunità, in collaborazione con Arthemisia che vi porterà la prima mostra a partire dal 6 ottobre: ‘Impressionisti segreti’ con oltre 50 opere provenienti da Collezioni private, di artisti come Monet, Renoir, Cezanne, Sisley, Caillebotte e Gauguin.
Apre oggi nella Torre Ovest dell’Antiga Cordoaria Nacional di Lisbona “Estrelas da Pop Art“, la mostra che riunisce – accanto alle opere de The Fab 4 della Pop Art Andy Warhol, Jasper Johns, Robert Rauschenberg e Roy Lichtenstein – lavori di David Salle, Félix González Torres, Jean Michel Basquiat, Jeff Koons, Julian Schnabel e Keith Haring. La mostra, con un totale di 117 opere, è a cura di Lola Durán Ucar e sarà visitabile fino al 5 gennaio 2020.
Nasce il primo spazio Generali Valore Cultura a Palazzo Bonaparte a Roma.
Dopo un importante restauro, Generali Italia apre Palazzo Bonaparte che diventa un nuovo polo di arte e cultura per la comunità, grazie alla partnership con Arthemisia. Per celebrare l’evento, il 9 luglio dalle ore 14.00 alle 24.00, il Palazzo sarà aperto a tutti e visitabile gratuitamente. Dal 6 ottobre 2019 poi una grande mostra: “Impressionisti segreti”, con oltre 50 opere provenienti da collezioni private per lo più mai concesse prima d’ora di artisti quali Monet, Renoir, Cézanne, Pissarro, Sisley, Caillebotte, Morisot, Gonzalès, Gauguin e Signac.
L’Arte della solidarietà Arthemisia e Komen Italia insieme nella lotta contro i tumori al seno.
Ieri il Presidente della Repubblica Mattarella ha celebrato i 20 anni della “Race for the cure” di Komen Italia: tra gli ospiti il Presidente di Arthemisia Iole Siena e qui il racconto del servizio del TG1, edizione delle 20.00 (al minuto 20.56) > http://bit.ly/30pKCRX
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie.
Per procedere senza modificare l'applicazione dei cookie è sufficiente continuare con la navigazione.OkLeggi di più