Da Botticelli a Mucha.
Bellezza, Natura, Seduzione
Torino, Musei Reali di Torino – Sale Chiablese – dal 17 aprile al 27 luglio 2025
Gli Egizi e i doni del Nilo
Ragusa, Museo della Cattedrale – dal 13 aprile al 26 ottobre 2025
Alphonse Mucha – Giovanni Boldini
Ferrara, Palazzo dei Diamanti – dal 22 marzo al 20 luglio 2025
Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli.
80 artisti contemporanei.
Milano, Palazzo Reale – dal 7 marzo al 4 maggio 2025
Tiziano, Lotto, Crivelli
e Guercino
Roma, Musei Capitolini – Palazzo dei Conservatori – prorogata fino al 4 maggio 2025
Artemisia Gentileschi. Un grande ritorno a Napoli dopo 400 anni.
Napoli, Chiostro Maiolicato di Santa Chiara – prorogata fino al 4 maggio 2025
Il fascino della sorpresa
Ulassai, Camuc – Casa museo Cannas – dal 12 aprile al 29 giugno 2025
Impressionisti
in Normandia
Firenze, Museo degli Innocenti – dal 21 novembre 2024 al 4 maggio 2025
Antonio Ligabue.
La grande mostra
Bologna, Palazzo Albergati – prorogata fino al 15 giugno 2025
Antico Egitto
Roma, Palazzo Bonaparte – da luglio 2025
Frecciarossa Treno ufficiale delle mostre di Arthemisia promuove l’Arte, la Cultura e il viaggio Sostenibile.
NORME PER LA SICUREZZA IN MOSTRA
• Il personale all’ingresso informerà i visitatori in fila senza prenotazione dei tempi di attesa e/o dell’eventuale impossibilità ad accedere, in caso di esaurimento di posti di ingresso disponibili per la giornata.
• L’accesso alla mostra è contingentato e la prenotazione tramite il preacquisto del biglietto è fortemente consigliata.
• È possibile acquistare i biglietti di ingresso anche in sede: in questo caso l’ingresso alla mostra potrebbe comportare delle attese per rispettare le capienze di sicurezza delle sale.
• Nel rispetto di tutti i visitatori, si consiglia vivamente l’utilizzo della mascherina per la visita in mostra.
• È vivamente sconsigliato recarsi in mostra senza aver preacquistato il biglietto per evitare l’eventuale impossibilità ad accedere e/o lunghe attese all’ingresso.
Auspichiamo la collaborazione di tutti i visitatori.