
Escher
Polo Museale – Castello Conti Acquaviva D’Aragona, Conversano
dal 28 marzo al 28 settembre 2025
Offerta didattica a cura di Annalisa Natale
PER SCUOLE
OBIETTIVI VISITA GUIDATA PER SCUOLE
Maurits Cornelis Escher, geniale artista olandese, è stato l’ideatore di un universo artistico e matematico dai caratteri enigmatici e quasi impossibili. Nelle sue opere dominano immagini, vedute e costruzioni illusionistiche, create con attenzione geometrica e originalità. Il percorso all’interno degli spazi espositivi del Castello di Conversano ha come obiettivo quello di avvicinare bambini e ragazzi a questo mondo unico e complesso: tra forme geometriche ripetute all’infinito, spazi deformati e prospettive audaci, gli alunni di ogni età, condotti da una guida, potranno immergersi in questo piccolo grande cosmo per un’esperienza speciale e personalizzata in base all’età.
VISITA GUIDATA PER SCUOLA PRIMARIA (durata: circa 60 minuti)
Uno dei modi migliori per stimolare la fantasia dei più piccoli è entrare nel mondo di Escher attraverso l’osservazione delle sue opere: si sale e si scende da scale, si è all’interno di uno spazio chiuso e magicamente ci si trova in un paesaggio all’aperto, si va a destra ma insieme anche a sinistra, si cammina sul pavimento che diventa soffitto e improvvisamente ci si ritrova a testa giù… Insieme alle guide, i bimbi riusciranno ad orientarsi in questi luoghi da vertigini, scoprendo forme geometriche, figure di animali, spazi realistici in contesti impensabili e provando quindi a guardare oltre la realtà.
VISITA GUIDATA PER SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO (durata: circa 60 minuti)
Il percorso guidato per studenti più grandi è volto a far scoprir loro l’opera unica e originale di Escher, occasione per comprendere come mondi separati possano dialogare e connettersi: arte grafica da un lato e scienza dall’altro. Escher, da grande appassionato di matematica, ha inserito quest’ultima nelle sue creazioni: partendo infatti da rappresentazioni più realistiche, veri paesaggi, tra cui molti ispirati all’Italia, via via ha rielaborato forme e prospettive, complicandole fino all’impossibile. Con i ragazzi, si osserveranno le tappe della vita dell’artista, le evoluzioni nella sua produzione e ci si soffermerà inoltre sulle tecniche di stampa da lui adoperate lungo il suo cammino artistico.
PER GRUPPI DI ADULTI
VISITA GUIDATA PER GRUPPI DI ADULTI (durata: circa 60 minuti)
Escher, incisore, grafico, artista visionario dall’istinto matematico, ha creato un mondo tutto suo, fatto di paradossi e geometrie azzardate, quasi ipnotico, anelando alla rappresentazione dell’infinito. Tra incisioni su legno, litografie, mezzetinte, la sua arte accompagna l’osservatore dal reale verso luoghi impensabili, ma geometricamente studiati. La visita guidata ha lo scopo di condurre i visitatori in questi luoghi, supportandone la lettura e lo svelamento attraverso un percorso suddiviso in sezioni che affrontano i punti salienti della sua arte e le esperienze di vita che furono fonte di ispirazione.
PER VISITATORI INDIVIDUALI E PER FAMIGLIE, SU AGGREGAZIONE:
VISITE GUIDATE PER VISITATORI INDIVIDUALI SU AGGREGAZIONE: VISITA GUIDATA ADULTI
Per informazioni, calendario e preacquisti cliccare qui.
VISITE GUIDATE PER FAMIGLIE SU AGGREGAZIONE: VISITA PER BAMBINI E ADULTI
Per informazioni, calendario e preacquisti cliccare qui.
Visite guidate per gruppi adulti e gruppi scuola
(Tariffe biglietto escluso, prenotazione obbligatoria)
Gruppi adulti € 90,00
(in lingua straniera € 110,00)
Gruppi scuola € 60,00
(in lingua straniera € 80,00)
Prenotazioni
Tel. 080 99 52 31
Informazioni
didattica@arthemisia.it