
Dettaglio da Henri de Toulouse-Lautrec, Jane Avril, 1893. Litografia a colori, 129,5×94,9 cm. Collezione Wolfgang Krohn; Amburgo, Germania
Toulouse Lautrec
Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
Museo degli Innocenti
dal 27 settembre 2025 al 22 febbraio 2026
PROPOSTA DIDATTICA a cura di ADMaiora
PER SCUOLE
Visita guidata per la scuola dell’infanzia e la scuola primaria (durata: circa 60 min)
LA MAGIA DEL DISEGNO
Henri de Toulouse-Lautrec inizia a disegnare quando ha solo quattro anni ed è bravissimo: con i suoi disegni, sa cogliere e raccontare le persone, il movimento e la vita. Osservando le sue opere, durante la visita guidata in mostra, come per magia possiamo entrare nel mondo luccicante e coloratissimo della Parigi di tanto tempo fa. Possiamo ammirare i suoi disegni di ballerine famose come La Goulue e Jane Avril, i clown allegri del circo e le luci vivaci di Montmartre. Scopriamo che Lautrec usa tratti e colori per raccontare storie divertenti e un po’ segrete della sua città. La visita diventa un viaggio entusiasmante per conoscere i personaggi più strani e le feste più belle di Parigi!
Visita guidata per la scuola secondaria di 1° e 2° grado (durata: 60 min circa)
TOULOUSE-LAUTREC E L’ANIMA DI MONTMARTRE
Nato da un antico casato, il conte Henri-Marie-Raymond de Toulouse-Lautrec-Montfa scelse di abbandonare la tranquilla vita da nobile per diventare cronista irriverente di Montmartre, nella Parigi di fine Ottocento che fu luogo di profonde trasformazioni, tra luci sfavillanti e silenziose inquietudini. Attraverso le opere in mostra, la visita guidata permette di approfondire l’opera dell’artista ed il suo speciale contesto: Lautrec seppe raccontare per immagini, con geniale acume, la vita che lo circondava e di cui lui stesso era protagonista. Il teatro, l’arte, i tipi e gli stereotipi, le nuove forme di comunicazione pubblicitaria, l’anarchia e la regola, la volgarità e la poesia: tutto fu oggetto della curiosità, dell’indagine e della sperimentazione di questo straordinario artista, il cui linguaggio innovativo, influenzato dal Giapponismo ma profondamente autentico e originale, non cessa ancora oggi di stupire.
PER GRUPPI DI ADULTI
Visita guidata per gruppi di adulti (durata: 60 min circa)
UN ARTISTA SENZA ETICHETTA
L’esistenza di Toulouse-Lautrec non fu priva di difficoltà, ma la sua fame di vita fu più forte di ogni ostacolo e lo portò a un’incessante sperimentazione. Il suo sguardo irriverente e geniale gli permise di ritrarre con acutezza, ironia e verità la vita della Parigi del suo tempo, in bilico tra la spensierata Belle Époque e le inquietudini del Fin de Siècle. La visita guidata in mostra permette di conoscere il percorso artistico, vivace e folgorante, di un artista unico che seppe cogliere stimoli e suggestioni da diverse fonti artistiche, culturali e sociali, mescolando tradizione e avanguardia, occidente e oriente, arte e comunicazione, per uno stile originale e difficilmente etichettabile. Nel percorso espositivo, le opere di Lautrec affiancate a manufatti e arredi d’epoca, nonché a capolavori di altri grandi artisti coevi, documentano un punto culminante nell’arte del XIX secolo, svelando le complessità umane, insieme al glamour parigino.
Per informazioni: didattica@arthemisia.it
PER VISITATORI INDIVIDUALI SU AGGREGAZIONE
VISITA GUIDATA
Per informazioni, calendario e preacquisti cliccare qui.