
Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli. 80 Artisti Contemporanei
Opere dalla Collezione Iannaccone
Palazzo Reale, Milano
dal 7 marzo al 4 maggio 2025
Orari apertura*
Lunedì chiuso
Martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica 10.00-19.30
Giovedì 10.00-22.30
(la biglietteria chiude un’ora prima)
Aperture straordinarie
domenica 20 aprile dalle 10:00 alle 19:30
lunedì 21 aprile dalle 10:00 alle 19:30
venerdì 25 aprile dalle 10:00 alle 19:30
giovedì 1° maggio dalle 10:00 alle 22:30
(la biglietteria chiude un’ora prima)
* per ulteriori aggiornamenti su orari e giornate di chiusura consultare il sito di Palazzo Reale
Biglietti
L’accesso alla mostra è contingentato e la prenotazione, tramite il preacquisto del biglietto, è fortemente consigliata.
È possibile acquistare i biglietti di ingresso anche in sede: in questo caso l’ingresso alla mostra potrebbe comportare delle attese per rispettare le capienze di sicurezza delle sale.
Intero € 14,00
Ridotto € 12,00
Visitatori dai 6 ai 26 anni; visitatori oltre i 65 anni; soci Touring Club con tessera; soci FAI con tessera; possessori di biglietti aderenti all’iniziativa “Lunedì Musei” (Poldi Pezzoli / Museo Teatrale alla Scala); militari; forze dell’ordine non in servizio; insegnanti; possessori Card Arthemisia
Ridotto convenzione € 10,00
Studenti (età massima 25 anni, presentando relativa certificazione); disabili con invalidità inferiore al 100%; tesserati abbonamento Card Musei Lombardia Milano; Soci Orticola in possesso della tessera per l’anno in corso (comprensivo di microfonaggio in caso di gruppi)
Ridotto Speciale € 6,00
Dipendenti Comune di Milano (previa esibizione del badge nominale (un solo eventuale ospite al seguito ha diritto al ridotto €13,00); volontari Servizio Civile presso il Comune di Milano (previa esibizione del tesserino di identificazione); giornalisti non accreditati (previa esibizione del tesserino ODG con bollino dell’anno in corso)
Ridotto Trenitalia € 10,50
Rivolto a tutti i clienti che siano in possesso di un biglietto Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca con destinazione Milano e con data antecedente fino a n. 2 (due) giorni l’ingresso alla mostra, il biglietto potrà essere acquistato esclusivamente presso la biglietteria della mostra. I possessori di biglietto del treno Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca che acquisteranno il biglietto alla biglietteria con il predetto sconto dovranno esibire il proprio titolo di viaggio al momento dell’ingresso alla mostra e, nel caso di mancata esibizione, dovranno corrispondere l’intero prezzo del biglietto. Le riduzioni non sono cumulabili.
Il biglietto consente di saltare la fila.
Omaggio
Minori di 6 anni; 1 accompagnatore per disabile che presenti necessità; diversamente abili con invalidità al 100%; 1 accompagnatore o 1 guida per ogni gruppo; 2 accompagnatori per ogni gruppo scolastico; 1 accompagnatore e 1 guida per ogni gruppo FAI o Touring Club; dipendenti della Soprintendenza ai Beni Paesaggistici e Architettonici di Milano (previa presentazione del badge); guide turistiche abilitate (previa presentazione del tesserino di abilitazione professionale); tesserati ICOM; componenti Commissione di Vigilanza e Vigili del Fuoco (previa esibizione di tessera non nominativa); giornalisti accreditati dall’Ufficio Stampa del Comune e di Arthemisia (previa indicazione della testata e della data della visita); possessori coupon omaggio; possessori Vip Card Arthemisia; dipendenti area Polo Mostre Palazzo Reale (previa esibizione di tessera nominativa); dipendenti (e un loro eventuale accompagnatore) della banca londinese Bloomberg
Biglietto Famiglia
1 o 2 adulti + bambini (da 6 a 14 anni): adulto € 10,00 – bambini € 6,00, gratuito minori di 6 anni
Ridotto Gruppi € 12,00
Gruppi di almeno 15 persone massimo 25 persone guida e/o accompagnatore compresi
Gratuità: 1 accompagnatore o guida
Ridotto Gruppi Touring Club o FAI € 6,00
Gruppi organizzati direttamente dal Touring Club e dal FAI (ai quali non si applica il diritto fisso di prevendita)
Gratuità: 1 accompagnatore e 1 guida per gruppo
Ridotto scuole € 6,00
Gruppi di studenti di ogni ordine e grado, massimo 25 persone
Gratuità: 2 accompagnatori per ogni gruppo scolastico
Biglietto Open € 16,00
Consente lʼingresso alla mostra senza necessità di bloccare la data e la fascia oraria
Diritti di prenotazione e prevendita
Gruppi e singoli € 2,00 per persona
Scolaresche e categorie aventi diritto all’ingresso gratuito € 1,00 per persona
Per garantire una regolare programmazione delle visite, la prenotazione con prepagamento è obbligatoria nel caso di scolaresche e gruppi, sia quando è richiesto l’ausilio di una guida sia nei casi in cui tale servizio non sia richiesto
Visite guidate
Gruppi
€ 110,00 visita guidata
€ 130,00 visita guidata in lingua straniera
Scuole
€ 80,00 visita guidata
€ 100,00 visita guidata in lingua straniera
Informazioni e prenotazioni
T. +39 02 892 99 21