berruti-page-988x790

Valerio Berruti
More than Kids

Palazzo Reale, Milano
22 luglio – 2 novembre 2025

Offerta educativa a cura di ADMaiora

PER SCUOLE

Visita guidata per scuole primarie (durata: 60 minuti circa)
UN POSTO SICURO
La visita guidata in mostra, tra installazioni e immagini suggestive, ci conduce in un mondo incantato, ma anche profondo e importante. Osservando le grandi e magiche opere di Valerio Berruti, incontriamo figure di bambini che sembrano incompiute, quasi ad aspettare che la nostra fantasia le completi. I piccoli protagonisti rappresentati dall’artista ci pongono domande silenziose: sapremo capirle ed esprimerle ad alta voce? Sapremo comprendere i loro desideri e renderli nostri? Potremo realizzarli e rendere il nostro pianeta un posto sicuro per tutti i suoi abitanti?

Visita guidata per scuole secondarie di primo e secondo grado (durata: 60 minuti circa)
UN MONDO NUOVO
Nelle opere di Valerio Berruti l’infanzia diventa simbolo di un futuro che attende di essere immaginato e realizzato. Durante la visita guidata in mostra, gli studenti vengono invitati a riflettere sul significato delle immagini incomplete e a discutere su come l’arte possa stimolare domande e riflessioni. Oltre a consentire un approfondimento sul concetto di “opera aperta”, in cui i visitatori diventano protagonisti attivi, la visita permette di affrontare in modo intuitivo e diretto temi universali e urgenti, collegabili a diversi Obiettivi dell’Agenda per lo sviluppo sostenibile, attraverso installazioni che parlano di urgenza climatica, ricerca di un “posto sicuro” e speranza per un “mondo nuovo”. Il percorso, con le sue opere monumentali e l’invito alla partecipazione, incoraggia a riflettere attivamente sul futuro e sul proprio ruolo nel costruirlo.

PER GRUPPI DI ADULTI E FAMIGLIE

Visita guidata per gruppi di adulti (durata: 60 minuti circa)
SIAMO TUTTI BAMBINI
La visita guidata permette di scoprire l’arte potente e delicata di Valerio Berruti. Per Berruti, l’infanzia non è un’età perduta ma al contrario rappresenta un denominatore comune, un luogo dell’anima in cui tutto può ancora accadere. Con la loro presenza, onirica e concreta al tempo stesso, le installazioni e le opere di Valerio Berruti ci interrogano, ricordandoci che sta a noi capire in che direzione andare e quale destino, quale colore dare a ciò che ancora è non finito.
L’esposizione milanese, partendo da concetti e rappresentazioni dell’infanzia, affronta temi cruciali della contemporaneità, come il cambiamento climatico, il rispetto della natura e della persona: il percorso invita a riflettere sull’urgenza di preservare il mondo e creare un “mondo nuovo” e sostenibile. Un’esperienza profonda che bilancia la delicatezza dei soggetti con la potenza di un messaggio universale.

VISITA GUIDATA PER GRUPPI DI FAMIGLIE CON BAMBINI (età consigliata 6-12 anni. Durata: 60 minuti circa)
I SOGNI SON DESIDERI
In questo percorso adulti e bambini, tenendosi per mano, seguiranno l’invito di Nina, una bambina misteriosa, a seguirli in un mondo incantato, sospeso tra ricordi e desideri, paure e speranze. In questo viaggio, le famiglie incontreranno le magiche rappresentazioni di Valerio Berruti e saranno invitate a completarle con l’immaginazione per dare loro voce, per arrivare infine a capire che essere bambini, soprattutto, significa credere che un futuro migliore sia sempre e ancora possibile, ed essere adulti, rimanendo bambini, significa trovare il modo per realizzarlo.

Per informazioni: didattica@arthemisia.it

PER VISITATORI INDIVIDUALI SU AGGREGAZIONE

VISITA GUIDATA ADULTI SU AGGREGAZIONE
Per informazioni, calendario e preacquisti cliccare qui.

VISITE GUIDATE PER FAMIGLIE SU AGGREGAZIONE: VISITA PER BAMBINI E ADULTI
Per informazioni, calendario e preacquisti cliccare qui.